Costruzione  Piscine..

Acquatica Service S.R.L. è  specializzata nella costruzione e vendita di piscine interrate. Propone ai suoi clienti soluzioni innovative e tecniche all'avanguardia, al fine di soddisfare  ogni esigenza e desiderio.

 Progettiamo e realizziamo piscine interrate di qualsiasi forma, misura e tipologia.   

Concessionari Piscine Biodesign

Piscine Biodesign

Il rivestimento strutturale Biodesign, composto da resine appositamente formulate e quarzi, vanta resistenze meccaniche a trazione per flessione doppie rispetto al calcestruzzo strutturale.

Queste differenze risultano superiori in senso assoluto rispetto ai tradizionali sistemi di costruzione piscine. Per esprimere il loro valore reale dovrebbero essere confrontate in funzione del loro utilizzo.

Il rivestimento Biodesign infatti, essendo posato sopra l'impermeabilizzazione e quindi immerso in acqua, non è sottoposto alle sollecitazioni e alle spinte dell'acqua stessa.

Fasi Realizzative

  • 1 SCAVO
  • 2 TESSUTO PROTETTIVO
  • 3 LINER DI IMPERMEABILIZZAZIONE
  • 4 RETE DI CONSOLIDAMENTO STRATO GREZZO
  • 5 STRATO DI RIVESTIMENTO GREZZO
  • 6 RETE STRUTTURALE INTERMEDIA
  • 7 STRATO DI RIVESTIMENTO DI FINITURA

Brevetto Biodesign

Una tecnologia a basso impatto ambientale, straordinaria per qualità di impermeabilizzazione e per performance strutturali del rivestimento Biodesign brevettato.

Schede tecniche dimostrano come le impermeabilizzazioni siano superiori a quelle utilizzate nelle tradizionali piscine per elasticità + 300%, oltre ad avere qualità superiori di resistenza ai raggi UV, ghiaccio, prodotti chimici, e per la durata.

Il rivestimento strutturale Biodesign, composto da resine appositamente formulate e quarzi, vanta resistenze meccaniche a trazione per flessione doppie rispetto al calcestruzzo strutturale.

Piscine in casseri isoblock

Le piscine in casseri di polistirolo rappresentano una soluzione innovativa ed efficiente per la costruzione di piscine interrate. Si basano su un sistema di casseforme in polistirolo ad alta densità, che vengono riempite con cemento armato per creare una struttura solida e duratura.

Caratteristiche delle piscine in casseri di polistirolo

  • Casseri in polistirolo EPS: Blocchi leggeri e isolanti, facili da montare.
  • Riempimento in cemento armato: Conferisce resistenza e stabilità alla struttura.
  • Modularità e personalizzazione: Permettono di creare piscine di diverse forme e dimensioni.
  • Elevato isolamento termico: Il polistirolo riduce la dispersione di calore, migliorando l'efficienza energetica.

Vantaggi delle piscine in casseri di polistirolo

Facilità e velocità di costruzione: Il montaggio è semplice e veloce rispetto alle piscine in cemento tradizionale. Leggerezza e praticità: I casseri sono leggeri e possono essere trasportati e installati facilmente.
Buon isolamento termico: L'acqua mantiene meglio la temperatura, riducendo i costi di riscaldamento.
Resistenza e durata: Una volta riempiti di cemento, i casseri creano una struttura solida e resistente nel tempo.
Versatilità nei rivestimenti: Possono essere rivestite con liner in PVC, piastrelle o altri materiali.

Fasi di costruzione

  1. Scavo e preparazione del terreno

    • Si esegue lo scavo con le dimensioni desiderate.
    • Si realizza un fondo drenante con ghiaia e un getto di calcestruzzo per la base.
  2. Assemblaggio dei casseri

    • I blocchi di polistirolo vengono montati come mattoni, incastrandoli tra loro.
    • Si inserisce un'armatura metallica all'interno per rinforzare la struttura.
  3. Gettata di cemento armato

    • Il calcestruzzo viene versato nei casseri, creando una struttura solida.
  4. Impermeabilizzazione e finiture

    • Si applica il liner in PVC o altri rivestimenti impermeabilizzanti.
  5. Installazione impiantistica

    • Si montano gli skimmer, i bocchettoni, il sistema di filtrazione e l'illuminazione.
  6. Riempimento e test finale

    • Dopo il riempimento si controlla la tenuta della struttura e il corretto funzionamento degli impianti.

Le piscine in casseri di polistirolo sono una soluzione veloce, isolante ed economica rispetto alle tradizionali piscine in cemento armato. Sono ideali per chi desidera una piscina interrata con un buon isolamento termico, ma senza i costi e i tempi lunghi di una piscina completamente in cemento.


Piscine in Pannelli D'acciaio

Le piscine in pannelli d'acciaio sono una soluzione versatile, resistente e relativamente veloce da installare rispetto alle piscine in cemento armato. Sono costituite da una struttura modulare in acciaio galvanizzato , che viene assemblata e poi rivestita con un liner in PVC per garantire impermeabilità. 

Caratteristiche delle piscine in pannelli d'acciaio

  • Struttura modulare: Pannelli prefabbricati in acciaio zincato, inox o preverniciato, assemblati per formare la vasca.
  • Flessibilità nella forma: Possono essere rettangolari, ovali, a L o su misura.
  • Rivestimento in liner PVC: Impermeabilizzazione garantita con diverse opzioni di colori e spessori.
  • Installazione rapida: Tempi di montaggio ridotti rispetto alle piscine in cemento.

Vantaggi delle piscine in pannelli d'acciaio

Resistenza e durata: L'acciaio è un materiale robusto e resistente alla corrosione (se trattato adeguatamente).
Tempi di installazione ridotti: Può essere installata in poche settimane.
Costo inferiore rispetto al cemento armato: È una soluzione più economica per una piscina interrata.
Modularità e personalizzazione: Possibilità di scegliere diverse forme e dimensioni.
Leggerezza della struttura: Adatta a terreni difficili o con bassa portanza.

Fasi di costruzione

  1. Scavo e preparazione del terreno

    • Scavo delle dimensioni richieste.
    • Preparazione di un fondo drenante con ghiaia e gettata di calcestruzzo per la base.
  2. Montaggio della struttura in acciaio

    • Assemblaggio dei pannelli con fissaggi specifici.
    • Installazione di rinforzi laterali per garantire la stabilità della vasca.
  3. Installazione dell'impianto idraulico

    • Montaggio di skimmer, bocchette, luci e tubazioni di filtrazione.
  4. Posa del liner in PVC

    • Stesura del liner per garantire l'impermeabilizzazione della piscina.
  5. Riempimento e test finale

    • La piscina viene riempita e vengono effettuati test di tenuta e funzionamento degli impianti.

Le piscine in pannelli d'acciaio rappresentano una scelta rapida, resistente ed economica rispetto alle piscine in cemento armato. Sono perfette per chi desidera una piscina interrata con un buon rapporto qualità-prezzo e tempi di installazione ridotti.

Tutte le tipologie di piscine posso essere realizzate sia a Skimmer che a Sfioro

Piscine a Skimmer

Le piscine a skimmer sono una delle soluzioni più diffuse per le piscine interrate e fuori terra, grazie alla loro semplicità di costruzione, manutenzione e gestione dell'acqua. Sono caratterizzate da un sistema di filtrazione in cui l'acqua viene aspirata attraverso degli skimmer, ovvero aperture posizionate lungo il bordo superiore della vasca, per poi essere filtrata e reimmessa in piscina tramite le bocchette di mandata.

 

Tipologie di skimmer

Skimmer tradizionale: Aperti sulla superficie della vasca, installati lungo le pareti.
Skimmer sfioratore: Con una bocca più ampia per un effetto estetico più elegante e un livello dell'acqua più alto.
Skimmer nascosto (a fessura): Più discreto, consente di avere l'acqua quasi a filo bordo.

Le piscine a skimmer sono la scelta ideale per chi cerca una soluzione economica, efficiente e di facile manutenzione. Sebbene non offrano l'effetto estetico delle piscine a sfioro, garantiscono una buona qualità dell'acqua e una gestione semplificata. 

Piscine a Sfioro

Le piscine a sfioro sono una tipologia di piscina in cui l'acqua tracima oltre il bordo vasca e viene raccolta in una canaletta per poi essere filtrata e reimmessa in circolo. Questo sistema offre un effetto estetico elegante e moderno, oltre a garantire una migliore qualità dell'acqua rispetto alle piscine a skimmer.

Caratteristiche delle piscine a sfioro

  • L'acqua arriva a filo del bordo vasca: Non ci sono distacchi visibili tra la piscina e il livello dell'acqua.
  • Sistema di canalette per la raccolta dell'acqua: L'acqua tracima in una canalina perimetrale e viene convogliata in una vasca di compenso.
  • Ricircolo uniforme: L'acqua viene filtrata in modo più efficace rispetto alle piscine a skimmer.
  • Effetto visivo di continuità: La piscina sembra fondersi con l'ambiente circostante, creando un impatto estetico notevole.

Vantaggi delle piscine a sfioro

Estetica premium: L'effetto a filo pavimento è elegante e moderno.
Migliore qualità dell'acqua: La filtrazione è più efficace perché le impurità vengono eliminate in modo uniforme su tutta la superficie.
Nessun livello visibile dell'acqua: Non si vedono linee di sporco lungo il bordo, a differenza delle piscine a skimmer.
Maggiore igiene: L'acqua in superficie viene costantemente rinnovata, evitando accumuli di sporco e residui.

Come funziona una piscina a sfioro?

  1. L'acqua tracima oltre il bordo della piscina
    • Scorre nelle canalette perimetrali o in una fessura nascosta.
  2. Raccolta in una vasca di compenso
    • Questa vasca mantiene il livello dell'acqua costante e compensa la variazione dovuta all'ingresso o uscita dei bagnanti.
  3. Filtrazione e trattamento
    • L'acqua viene aspirata dalla vasca di compenso, filtrata e trattata con prodotti chimici.
  4. Immissione in piscina
    • Dopo la purificazione, l'acqua viene reimmessa attraverso bocchette di fondo, garantendo un ricircolo uniforme.

Tipologie di piscine a sfioro

Sfioro perimetrale: L'acqua tracima su tutti i lati, creando un effetto specchio.
Sfioro a cascata: L'acqua scorre su un lato della piscina, tipico delle infinity pool con vista panoramica.
Sfioro nascosto: La canaletta è integrata nel pavimento, creando un effetto minimalista.
Sfioro a sfioratore: Unisce skimmer e sfioro, con un bordo più alto ma senza canaletta visibile.

Le piscine a sfioro sono la soluzione perfetta per chi desidera un design raffinato, una filtrazione ottimale e un effetto estetico senza paragoni.


Equipaggiamento delle Nostre Piscine

Tutte le Nostre Piscine sono Equipaggiate con i Seguenti Accessori

Pompa Inverter

Pompa InverK

Nuova pompa a velocità variabile con nuova tecnologia InversilenceTM Permette un controllo preciso della velocità del motore Consente di regolare la velocità di funzionamento tra il 30 e il 100%.

Caratteristiche:

  • Motore DC senza spazzole garantisce una maggiore efficienza e maggiore durata della pompa
  • Importante risparmio energetico
  • Silenziosa, rumorosità inferiore a 33 dB(A).
  • Schermo touch intuitivo con modalità auto o manuale
  • Gestione tramite App gratuita 

Filtro Cartuccia Hayward

SwimClear™ Monocartuccia 

Un design compatto per un'acqua trasparente

+ Finezza di filtraggio elevata (da 20 a 25 micron)

+ Manutenzione facilitata: un unico elemento di filtraggio da pulire

+ Facilità d'installazione

+ Certificato NSF (National Sanitation Foundation)

+ Eccellenti proprietà idrauliche che riducono le perdite di carico dell'impianto

+ Design compatto con un ingombro a terra molto ridotto

+ Niente controlavaggio: risparmio energetico e di prodotti chimici (ideale con elettrolizzatore perché evita la perdita di sale)

+ Possibilità di installazione all'esterno grazie al serbatoio resistente alle intemperie

Info utili

Filtraggio 2 X più efficace SwimClear™ rappresenta un'importante innovazione tecnologica, che garantisce un filtraggio 2 volte più efficace di un filtro a sabbia e presenta una maggiore capacità di ritenzione.

Filtro Triton Neo

 Il filtro a sabbi con uscita laterale, prodotto da Pentair, è uno dei filtri più avanzati sul mercato grazie alla sua tecnologia e all'esperienza dell'azienda in materia di filtrazione

  • Il Triton II è un filtro realizzato in fibra di vetro rinforzata con poliestere.
  • Dotato di manometro e scarico, include una valvola selettrice.
  • Resiste a una pressione massima di 3,5 bar e può lavorare fino a 50 gradi.
  • Dimensioni disponibili: Ø480, Ø610, Ø762 e Ø914.
  • Serbatoio monoscocca con rinforzo in fibra di vetro e rivestimento resistente ai raggi UV.
  • Manometro di facile lettura installato nella parte superiore, con sfiato manuale.
  • Diffusore a 360º che mantiene il letto di sabbia piatto per una filtrazione ottimale.
  • Scarico facile da maneggiare per facilitare la manutenzione e lo svernamento.
  • Raccordi filettati per una facile installazione.

Quadro di Controllo

H-Power Connect

L'unico quadro elettrico capace di gestire la pompa e l'illuminazione tramite bluetooth

+ 2 Timer per la filtrazione e 1 timer per l'illuminazione

+ Auto-calibrazione dell'uscita per la pompa di filtrazione

+ Protezione integrata contro i sovraccarichi

+ Diversi modelli in funzione dei bisogni del cliente : trasformatore 50, 100 e 300 W

Sistema di Elettrolisi

Elettrolizzatore AquaRite® Flo Advanced

Molto più di un elettrolizzatore!

+ Elettrolizzatore al sale combinato con funzioni di controllo delle apparecchiature della piscina

+ Ampia gamma di produzione di cloro 8, 16, 22, 33 e 50 g/h per coprire le necessità di tutte le piscine disponibili sul mercato

+ Cellula trasparente per un controllo visivo della produzione.

+ Controllo della pompa di filtrazione e dell'illuminazione

+ Nessun bisogno di un trasformatore aggiuntivo per i proiettori LED fino a 50 W, dato che la potenza è fornita direttamente dal pannello di comando

+ Kit di regolazione pH, ORP e sensore meccanico di portata opzionale

+ Kit di collegamento (Wi-Fi o Ethernet) opzionale: permette di controllare e salvare tutte le funzioni a distanza tramite un'app connessa

Filtro Backwel

Il filtro a cartuccia Backwel, ecologico ed economico

Per il Recupero dell'acqua usata nei contro lavaggi dei filtri a Sabbia

Ecologico ed economico questo filtro ha un grado di filtrazione di 15 micron. Permette di recuperare l'acqua filtrata dalle impurità reimmettendola nel circuito idraulico della piscina. Il filtro è poco ingombrante (diam. massimo 300 mm). Sono disponibili due modelli C6 (portata massima 19 m3/h) e C7 (portata massima 22 m3/h) che possono adattarsi a tutte le piscine. Forniti con uno spurgo d'aria automatico. Permettono il riciclaggio delle acque reflue.

Ordina i nostri servizi

Inviaci i tuoi dati e ti contatteremo il prima possibile.